Stage Light

[Guida completa] Che cos'è la valutazione IP LED?

IP Rating for LED Lighting

Dalle luci LED luminose e a basso consumo energetico utilizzate nelle case e negli uffici ai vivaci schermi LED utilizzati nella pubblicità, nell'intrattenimento e nello sport, i LED sono ormai una parte essenziale della vita moderna.

Tuttavia, quando si scelgono prodotti LED, è importante guardare oltre la luminosità e il design. Un fattore chiave da considerare è il grado di protezione IP (Ingress Protection), che indica quanto un dispositivo sia protetto da polvere e acqua.

Comprendere i gradi di protezione IP aiuta a scegliere le luci e i display a LED più adatti a diversi ambienti, che siano interni, esterni o in aree umide. Questa guida spiega cosa significano i gradi di protezione IP, come funzionano e qual è il più adatto alle tue esigenze.

Cos'è il grado di protezione IP?

IP sta per Ingress Protection. È un indice di protezione standard che indica il livello di protezione di un dispositivo o di un involucro da polvere, sporco e acqua.

Il grado di protezione IP indica quanto un dispositivo è protetto da polvere, detriti e acqua. È composto da due numeri.

  • Il primo numero (0-6) misura la protezione contro oggetti solidi come polvere e sporco.
  • Il secondo numero (0-8) indica la resistenza ai liquidi come l'acqua.

Un numero più alto significa una migliore protezione.

Grado di protezione IP per l'illuminazione a LED

Grado di protezione IP (grado di protezione dall'ingresso) è un sistema di classificazione riconosciuto a livello internazionale stabilito dall' Commissione elettrotecnica internazionale (IEC) Sotto Standard IEC 60529.

La presente norma definisce il grado di protezione fornito dagli involucri elettrici, compresi gli apparecchi LED, contro l'intrusione di particelle solide (e.g., polvere, detriti) e liquidi (e.g., acqua, umidità). Il sistema di classificazione aiuta gli utenti a determinare l'idoneità dei dispositivi per ambienti specifici, in particolare critici per Illuminazione a LED applicazioni in contesti diversi.

Il grado di protezione IP di un LED indica quanto è protetta una luce LED da polvere e acqua. Aiuta a stabilire se la luce è adatta all'uso esterno, in luoghi umidi o polverosi. Un grado di protezione più elevato significa una protezione migliore.

Puoi scaricare la versione 2.1 della norma IEC 60529 qui: IEC 60529.pdf

Struttura del Codice IP:

Il grado di protezione IP è composto da due cifre (e.g.,IP65):

1. Prima cifra (protezione solida):Varia da 0 a 6, indicando la resistenza ai solidi.

  • 0: Nessuna protezione.
  • 6: Protezione completa contro la polvere (a tenuta di polvere).

2. Seconda cifra (Protezione dai liquidi):Varia da 0 a 9, indicando la resistenza ai liquidi.

  • 0: Nessuna protezione.
  • 9K: Protezione contro getti d'acqua ad alta pressione e ad alta temperatura (uso industriale specializzato).

Nota: Se una cifra viene omessa (e.g.,IPX7), "X" indica una protezione non testata o non specificata per quella categoria.

Rilevanza per l'illuminazione a LED:

I gradi di protezione IP guidano i consumatori nella scelta degli apparecchi LED per un'installazione sicura in ambienti specifici:

  • Uso interno (e.g., uffici):Valutazioni più basse comeIP20(protetto contro le dita, non resistente all'acqua).
  • Uso esterno/resistente alle intemperie:Valutazioni più elevate comeIP65(resistente alla polvere, resistente ai getti d'acqua) oIP67/68(resistente all'immersione).
  • Ambienti industriali/difficili:Valutazioni specializzate comeIP69Kper la pulizia ad alta pressione.

Standard e conformità:

  • Sviluppato daCEI, il sistema IP è adottato a livello globale, con adattamenti regionali comeEN 60529in Europa.
  • I produttori testano rigorosamente i prodotti LED in base ai criteri IEC 60529 per assegnare le classificazioni, garantendo l'affidabilità nelle condizioni pubblicizzate.

Perché è importante per i LED:

La conoscenza dei gradi di protezione IP garantisce che i LED funzionino in modo ottimale nelle condizioni previste, prevenendo danni causati da fattori ambientali. Ad esempio, i LED da giardino richiedono almenoIP44(resistente agli schizzi), mentre le luci della piscina necessitanoIP68(sommergibile).

IP69K Explained

Immagine: IP69K spiegato

Di quale grado di protezione IP hai bisogno?

Se l'ambiente non è molto polveroso o umido, un grado di protezione IP inferiore dovrebbe essere sufficiente. Per aree con molta polvere, detriti o possibile contatto con l'acqua, scegliere un grado di protezione IP più elevato. Assicurarsi che le strisce LED siano dotate di rivestimenti resistenti all'acqua o impermeabili per una maggiore protezione.

Grado di protezione IP basso vs grado di protezione IP alto

I gradi di protezione IP più bassi sono più indicati per:

  • Spazi interni
  • Prodotti chiusi
  • Segnaletica sigillata
  • estrusioni di alluminio

I gradi di protezione IP più elevati sono più indicati per:

  • Aree esterne aperte
  • Ambienti polverosi
  • Zone ad alto traffico
  • Luoghi soggetti a schizzi

Classificazione IP LED: primo numero (0-6) vs. secondo numero (0-8)

I gradi di protezione IP sono composti da due numeri che indicano il livello di protezione di una luce LED. Il primo numero indica la resistenza alla polvere e agli oggetti solidi. Il secondo numero indica la protezione contro l'acqua. Consulta la tabella sottostante per comprendere i livelli di sicurezza.

Prima cifra (protezione solida)

Senso

Seconda cifra (Protezione dall'acqua)

Senso

0

Nessuna protezione

0

Nessuna protezione

1

Blocca oggetti più grandi di 50 mm

1

Protegge dalle gocce d'acqua verticali

2

Bloccare oggetti più grandi di 12,5 mm

2

Protegge dalle gocce d'acqua con un'inclinazione di 15°

3

Blocca oggetti più grandi di 2.5 millimetri

3

Protegge dagli spruzzi d'acqua

4

Blocca oggetti più grandi di 1 mm

4

Protegge dagli schizzi d'acqua provenienti da qualsiasi direzione

5

Protezione limitata dalla polvere

5

Protegge dai getti d'acqua

6

Completamente a tenuta di polvere

6

Protegge dai getti d'acqua forti

/

/

7

Protegge dall'immersione temporanea in acqua (fino a 1 m, 30 min)

/

/

8

Protegge dall'immersione continua in acqua (oltre 1 m, 30 min)

Alcuni esempi comuni

  • IP65 - Resistente all'acqua. Può resistere a getti d'acqua da qualsiasi direzione, ma non deve essere immerso in acqua.
  • IP67 - Resistenza all'acqua extra. Può resistere a immersioni di breve durata (fino a 10 minuti), ma non per periodi prolungati.
  • IP68 - Completamente impermeabile. Può rimanere sott'acqua fino a 3 metri per lungo tempo.
  • IP44: resiste a piccole particelle solide e spruzzi d'acqua.
  • IP54: offre protezione contro polvere e spruzzi d'acqua.

Grado di protezione IP per diversi tipi di illuminazione a LED

Non tutti i display a LED necessitano dello stesso livello di protezione. Alcuni vengono utilizzati in ambienti interni, mentre altri sono esposti a polvere, pioggia o condizioni meteorologiche avverse all'esterno. Il giusto grado di protezione IP garantisce la sicurezza e il corretto funzionamento del display. Scopriamo quale grado di protezione è più adatto ai diversi ambienti.

Classificazioni IP per display da interno

Le luci a LED per interni hanno solitamente un grado di protezione IP inferiore perché non sono esposte a condizioni atmosferiche avverse. Un grado di protezione IP20 è sufficiente per ambienti interni asciutti come uffici, negozi e abitazioni. Protegge da polvere e contatto, ma non dall'umidità.

Se l'area è più esposta a polvere o insetti, un grado di protezione IP40 è la scelta migliore. Impedisce alle particelle più piccole di penetrare all'interno della lampada, offrendo al contempo una leggera protezione dall'umidità. Si trovano spesso lampade con grado di protezione IP40 nei centri commerciali, nei negozi al dettaglio e in altri grandi spazi interni in cui la durata è fondamentale.

Display LED semi-esterni

I display LED semi-esterni sono progettati per aree parzialmente protette dalle intemperie, come verande, patii coperti o facciate di edifici. Questi display hanno solitamente un grado di protezione IP44, che aiuta a bloccare la polvere e a resistere agli schizzi d'acqua da qualsiasi angolazione.

Questa protezione riduce il rischio di danni causati da pioggia leggera e accumulo di sporco. Poiché le condizioni di illuminazione esterna variano nel corso della giornata, questi display sono dotati anche di funzionalità per ridurre al minimo i riflessi.

Display LED per esterni

I gradi di protezione IP sono importanti per l'illuminazione esterna e per il bagno. Idealmente, le luci da esterno dovrebbero avere un grado di protezione IP65 per una protezione completa da polvere e acqua. Tuttavia, questo limita le opzioni decorative. Le luci IP44 possono essere utilizzate in aree esterne riparate, come sotto le grondaie, consentendo scelte più eleganti.

Nei bagni, un adeguato grado di protezione IP garantisce la sicurezza, soprattutto nelle aree umide. Anche i display a LED per esterni necessitano di una protezione elevata. I display con grado di protezione IP65 resistono a polvere e getti d'acqua, mentre quelli con grado di protezione IP67 possono resistere a immersioni in acqua di breve durata.

Grado di protezione IP per luci da palcoscenico

Betopper Stage Light

Immagine: Betopper Luci del palcoscenico

Luci del palcoscenico sono spesso esposti a diverse sfide ambientali, dalla pioggia durante i concerti all'aperto alla polvere in luoghi ad alto traffico pedonale. Pertanto, conoscere il grado di protezione IP di una luce da palcoscenico aiuta a garantire che funzioni in modo ottimale e resista a questi elementi senza comprometterne la sicurezza o la funzionalità.

Scegliere luci da palcoscenico con un grado di protezione IP adeguato è essenziale per i locali e gli organizzatori di eventi, al fine di garantire la longevità e l'affidabilità del loro impianto di illuminazione. Ad esempio, un palco per concerti allestito all'aperto richiederebbe apparecchi di illuminazione con un grado di protezione IP più elevato (e.g., IP65) per la massima protezione, mentre i cinema al chiuso potrebbero aver bisogno solo di luci con valori nominali inferiori (e.g., IP20 O IP44).

In definitiva, comprendere e selezionare il corretto grado di protezione IP per le luci del palcoscenico garantisce sia la sicurezza dell'attrezzatura sia il successo del tuo evento, offrendoti la tranquillità che le tue luci brilleranno intensamente, indipendentemente dall'ambiente.

Come scegliere il giusto grado di protezione IP dei LED?

  • Controlla dove installerai la luce. Aree interne, esterne o umide richiedono gradi di protezione IP diversi.
  • Per le luci esterne, l'IP65 è la scelta migliore per una protezione completa da polvere e acqua.
  • Se la luce è posizionata sotto un tetto o in un'area riparata, di solito è sufficiente un grado di protezione IP20.
  • Le luci del bagno vicino all'acqua dovrebbero avere almeno un grado di protezione IP44, ma IP65 è più sicuro per le zone umide.
  • Le luci da giardino e da vialetto devono avere un grado di protezione minimo IP65 per resistere alla pioggia e allo sporco.
  • Le luci subacquee, come quelle delle piscine o delle fontane, necessitano di un grado di protezione IP67 o superiore per resistere all'acqua.
  • Scegli un grado di protezione IP più elevato se la luce verrà utilizzata in condizioni meteorologiche estreme.
  • Controllare sempre i dettagli del prodotto per verificare che il grado di protezione IP corrisponda alle proprie esigenze.

Conclusione

I gradi di protezione IP ti aiutano a scegliere le luci LED più adatte a diversi ambienti. Un grado di protezione IP più elevato significa una migliore protezione da polvere e acqua. Le luci per interni necessitano di un grado di protezione IP inferiore, mentre quelle per esterni e le aree umide richiedono gradi di protezione più elevati. Per l'uso esterno, è preferibile un grado di protezione IP65 o superiore. Se la luce è posizionata vicino all'acqua, è preferibile un grado di protezione IP67 o IP68. Controlla sempre il grado di protezione IP prima dell'acquisto per assicurarti che la luce soddisfi le tue esigenze. Scegliere il grado di protezione IP giusto aiuta le luci a durare più a lungo e a funzionare correttamente.

Domande frequenti

1. Cosa significa il grado di protezione IP per gli schermi LED?

Il grado di protezione IP indica quanto uno schermo LED sia protetto da polvere e acqua. Ad esempio, un display LED per esterni con grado di protezione IP65 resiste a polvere e getti d'acqua, mentre un display per interni con grado di protezione IP20 protegge solo da piccoli oggetti solidi e non da liquidi.

2. IP68 è migliore di IP65?

Sì, la certificazione IP68 offre una protezione maggiore rispetto alla certificazione IP65. Un grado di protezione IP65 significa che il dispositivo è resistente alla polvere e può resistere ai getti d'acqua. Con un grado di protezione IP68, può essere immerso in acqua poco profonda per un certo periodo di tempo, pur rimanendo resistente alla polvere. La profondità e la durata variano a seconda del prodotto specifico.

3. Tutti i dispositivi elettronici hanno un grado di protezione IP?

No, non tutti i dispositivi elettronici hanno un grado di protezione IP. Viene utilizzato principalmente per dispositivi che necessitano di protezione da polvere e acqua, come schermi LED, smartphone e apparecchiature per esterni. I dispositivi non esposti a tali elementi potrebbero non aver bisogno di un grado di protezione IP.

4. Lo stesso grado di protezione IP garantisce la stessa protezione per tutti i dispositivi?

Non sempre. Anche se due dispositivi hanno lo stesso grado di protezione IP, la loro effettiva protezione può variare. Questo perché marchi diversi utilizzano materiali e design diversi. Alcuni prodotti possono offrire una tenuta e una durata migliori, anche con lo stesso grado di protezione IP.

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Leggere dopo

A Beginner's Guide to Effective Stage Lighting Design
3000K vs. 4000K vs. 6000K: Stage Lighting Color Temperature Guide